Se vuoi scrivermi:
tatagioiosa@yahoo.itESSERE BRAVI GENITORI? SI PUO’! Scarica il manuale gratuito in pdf
-
Articoli Recenti
Archivi
Categorie
I più letti nelle ultime 48h
- Sedia sediola...
- La bella avventura del Risorgimento
- 24 giorni (non ore) alla Primavera
- Quando un gatto nero ti attraversa la strada
- Tutti i luoghi comuni di noi genitori
- Faccia a faccia con il proprio Sé bambino
- La scuola rurale, questa sconosciuta
- Imparare in movimento: approfondimenti
- Quei bravi ragazzi
- Sabato pomeriggio, arriva Grillo a Torino
Meta
Blogroll
- 1 Year Around The World Trip
- Agave Palermo
- Appunti di mamma
- Federicasole
- gingolotti
- I Giramondo
- Kosenrufu Mama
- L'angolo di Estel
- La casa di Alchemilla
- La classe della maestra Valentina
- La favola della botte
- La foresta incantata
- La pappa dolce
- Le letture di Biblioragazzi
- Lereditadinedda
- Liber Liber
- Maaleeesh
- Maestra Gemma
- Memorie di Angelina
- Mens sana
- Pensieri colorati
- Storie di Tatini
- Traspablog
- Un angolo in blu
- Una vita che mi somiglia
Che cosa vuoi leggere?
- 0-3 anni
- adolescenti
- allattamento
- animali
- arte
- asilo nido
- autunno
- baby sitter
- bambini
- bambini piccoli
- campagna
- Carnevale
- Carnevale di Ivrea
- cinema
- città
- crisi economica
- cucina
- danza
- dolci
- donne
- downshifting
- estate
- famiglia
- figli
- film
- genitori
- Germania
- gravidanza
- impressionismo
- infanzia
- insalata di rinforzo
- insegnanti
- inverno
- Italia
- lavoro
- Leonardo da Vinci
- libertà
- libri
- madri
- maestri
- mamma
- mare
- maternità
- montagna
- Nanni Moretti
- Natale
- natura
- neonati
- neve
- ospedale
- papà
- parole
- Pasqua
- persone
- poesia
- primavera
- ragazza
- ragazzi
- ragazzo
- Renoir
- Risorgimento
- Roma
- Sardegna
- scuola
- Simone Perotti
- Spagna
- storia
- tata
- televisione
- Torino
- Unità d'Italia
- vacanze estive
- Venezia
- viaggi
- vita
Archivi tag: infanzia
Teachable moments: la nascita di Renoir
Prendo parte al lanciato da Palmy di Mens Sana in occasione dell’anniversario della nascita di Pierre-Auguste Renoir, virtuosissimo pittore francese annoverato nella corrente impressionista, ma non solo. Renoir è fra gli artisti che più hanno ritratto i bambini e le … Continua a leggere
Pubblicato in Arte
Contrassegnato 25 febbraio 1841, anniversario della nascita di Renoir, bambini, bambini nell'arte, Gabrielle e Jean, infanzia, Jean Renoir, Pierre-Auguste Renoir, pittore, Renoir, tate
4 commenti
Brescia: quando l’orrore varca la porta degli asili
Ci risiamo: una maestra d’asilo è sospettata di violenze nei confronti dei bambini, due dei quali con deficit di apprendimento (anche se mi domando quali deficit di apprendimento possano aver diagnosticato già in asilo, ma questa è un’altra storia). Per … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola
Contrassegnato 0-3 anni, asili, asilo nido, bambini, bambini piccoli, infanzia, mamme, violenze asilo Brescia
2 commenti
Allattare o svezzare: questo è il problema
Ero al telefono con una mia amica. Nonostante sia stata educatrice in un nido e supplente nelle materne, ora è in panne con lo svezzamento del suo primo bambino: il pediatra le ha suggerito di iniziare già a 4 mesi … Continua a leggere
Pubblicato in Neonati
Contrassegnato 0-3 anni, allattamento, asilo nido, bambini, educatrice, figli, frutta, infanzia, mamma, maternità, neonati, omogeneizzati, omogeneizzatore, pediatra, svezzamento
2 commenti
L’asilo nido: non c’è rosa senza spine
Care mamme (e cari papà?), riprendiamo lo spinoso argomento nido. Oggi vorrei parlarvi, senza esagerazioni, dei cosiddetti “nidi di vipere”. Così sono stati definiti quei luoghi dove, per puro caso, sono state scoperte delle vere e proprie violenze a carico … Continua a leggere
Pubblicato in Educazione
Contrassegnato 0-3 anni, asilo nido, baby sitter, bambini, bambini piccoli, infanzia, neonati
6 commenti
Sedia sediola…
Sedia sediola, … (il nome del bambino) va alla scuola, si porta la sediola, si porta il canestrello tutto pieno di pizzutello. La maestra gli fa festa e lo butta giù dalla finestra! Con questa simpatica filastrocca dal finale cruento … Continua a leggere
Di che cosa ha bisogno un bambino piccolo
Care mamme che avete un bambino molto piccolo e vi state scervellando per capire come fare a settembre per tornare a lavorare, è con voi che voglio parlare. Diciamo, innanzitutto, che cosa sarebbe giusto fare. Un bambino appena nato, fino … Continua a leggere
Pubblicato in Neonati
Contrassegnato 0-3 anni, allattamento, bambini, bambino piccolo, cura del bambino piccolo, infanzia, lattante, madri, mamma, nanna, neonati, pappa, ritmi della giornata, sonno del neonato
Lascia un commento
L’infanzia? Ormai è inutile
Se qualcuno ieri ha comprato Repubblica forse se ne sarà accorto. In uno schema di sintesi dell’articolo sui bambini che nasceranno nel 2011 è nascosta la vera notizia: in un futuro non troppo lontano si andrà a scuola a tre, … Continua a leggere